DESTINAZIONE 5 PER MILLE
Da questo anno c’è un modo per contribuire alle attività della ProLoco di Noventa Vicentina senza nessun aggravio di spesa: devolvere il tuo 5 per mille!
Aiutarci è facilissimo:
– Compila la scheda per la destinazione del 5 x mille nella tua dichiarazione dei redditi;
– Firma nel riquadro indicato come “Sostegno del volontariato…”;
– Indica nel riquadro il codice fiscale della ProLoco di Noventa Vicentina: 80024480248
Grazie per il prezioso sostegno!
Vino e territorio Veneto si incontrano al Noventa Wine Festival. Un viaggio tra sapori, gusti e volti del territorio, due giorni interamente dedicati alla produzione vitivinicola dei Colli Veneti.
Un format che mette in comunicazione e sinergia i vari protagonisti della produzione vitivinicola per fornire un'offerta nuova, integrata e rivolta a restituire la ricchezza del territorio veneto in termini di biodiversità, cultura e tradizioni.
Programma
A Noventa Vicentina il 9 e 10 giugno, sarà possibile degustare grandi vini nella suggestiva cornice di Piazza IV Novembre con lo sfondo della bellissima Villa Barbarigo Rezzonico, che sarà possibile visitare nella serata del 10 giugno.
L’iniziativa promossa da questa Pro Loco, con il patrocinio del Comune di Noventa Vicentina, della Provincia di Vicenza, della Regione Veneto e di UNPLI Veneto, vedrà l’apertura notturna straordinaria con ingresso gratuito dalle ore 21 alle 24 di Villa Barbarigo. Per prenotarsi è necessario scrivere una mail all'indirizzo: proloconoventavicentina@gmail.com
L’atmosfera sarà resa ancor più suggestiva da interventi musicali in Piazza IV
Novembre.
Infine, per gli amanti del buon vino, degustazioni di vini dei Colli Berici e Colli Euganei con la presenza di cantine promosse da Slow Wine.
Masterclass sul vino a cura di degustatori AIS.
Stand gastronomico a cura della Pro Loco
«Largo al factotum della città» e alla più celebre opera buffa di Gioachino Rossini: Il Barbiere di Siviglia, dedicata allo scaltro Figaro, al Conte d’Almaviva, alla vispa Rosina e al burbero Don Bartolo.
Serata di divertimento assicurato grazie al pirotecnico e floreale allestimento di Hugo de Ana.
Grazie all’aiuto del barbiere Figaro, riuscirà il giovane Conte a coronare il suo sogno d’amore con la bella Rosina e a sottrarla così alle mire dell’anziano tutore Bartolo, che vorrebbe sposarla e intascarne l’eredità? Lo scopriremo insieme in Arena.
Partenza in pullman da Noventa Vicentina, presso parcheggio di Via dei Martiri.
Quota di iscrizione individuale 40 euro (comprensiva di ingresso e trasporto). In caso di raggiungimento di 50 iscrizioni, la quota scende progressivamente a 34 euro.
ISCRIZIONI PRESSO LA BIBLIOTECA DI NOVENTA VICENTINA
entro il 30 aprile 2023 - Tel. 0444.860221 - Email. biblioteca@noventavi.it
Vincitori del concorso la vetrina più originale Natale 2022:
"La Bottega Volante"
"Siamo Angela e Chiara, titolari di Bottega Volante.
La nostra è una Bottega alimentare con angolo Enoteca. Ci troviamo sotto i portici di Piazza IV Novembre a Noventa Vicentina.
La bellissima location fa da cornice al nostro negozio, dove potrete trovare eccellenze italiane di salumi e formaggi, una scelta di piatti di gastronomia e prodotti confezionati selezionati da piccoli produttori.
Nel nostro angolo enoteca trovano spazio vini da tutta Italia, qualche etichetta Francese ed estera e distillati di diverse tipologie."
It Looks
Secondo classificato